Le 10 piante da balcone ideali per la primavera

Piante in vaso da balcone

Se per tutto l’inverno hai trascurato il tuo balconcino, è arrivato il momento di dargli una sistemata e farlo diventare la stanza in più, più bella di casa: scegliamo insieme le piante da balcone adatte a renderlo accogliente.

Per iniziare è importante tenere presente che non tutte le piante sono adatte a tutti i balconi. I fattori che devi considerare sono:

  1. L’orientamento del balcone. Se è rivolto a sud, sarà soleggiato per tutto il giorno, altrimenti avrà degli spazi ombreggiati. Alcune piante da balcone gradiscono stare al sole, altre preferiscono l’ombra.
  2. Quanto spazio hai a disposizione. A seconda della dimensione del balcone puoi valutare vasi più grandi o più piccoli, magari appesi, per creare un effetto verde a cascata.
  3. Quanto tempo avrai da dedicare alla cura del verde. Alcune piante richiedono più attenzioni (e acqua!) di altre.
  4. Infine, preferisci piante e fiori ornamentali o ti piacerebbe avere la soddisfazione di coltivare ortaggi e frutta, per mangiare qualcosa coltivato da te?

Le piante da balcone da coltivare in pieno sole

Gerani

Il Geranio è il fiore ideale per ogni balcone soleggiato: è infatti molto resistente al caldo e proseguirà la sua fioritura per tutta l’estate. Puoi scegliere tra gerani pendenti o con fusto eretto e trapiantarli in cassette o vasi, preferibilmente di terracotta.

Dipladenia

Tra le piante rampicanti da balcone, da posizionare in pieno sole, la nostra preferita è la Dipladenia. I fiori colorati arredano con facilità gli spazi esterni, grazie alla capacità della pianta di arrampicarsi su griglie e tutori oppure di creare cascate di fiori colorati.

dipladenia rampicante in vaso

Lavanda

Per dare un tocco di colore profumato puoi scegliere la Lavanda, pianta che piace molto anche ad insetti importanti come api e farfalle: avrai un balcone bello, profumato e utile per l’ecosistema.

Verbena

Se hai meno spazio a disposizione puoi scegliere la Verbena: caratterizzata da fiori multicolore, con fusto eretto o strisciante, ti permetterà di decorare con gusto il tuo spazio esterno.

verbena in vaso

Il consiglio dell’esperto
Tutte queste piante richiedono annaffiature regolari, ma non amano i ristagni d’acqua: assicurati che la terra sia asciutta prima di bagnarle e non lasciare acqua nel sottovaso.

Piante fiorite per balconi ombreggiati

Begonia bulbosa

Con la Begonia puoi scegliere il tuo “arredamento” preferito: ha fiori grandi e piccoli, con portamento eretto e cadenti, i colori più disparati. La mezz’ombra è perfetta per lei: non tollera troppo sole, mentre l’ombra completa la costringe a fiorire poco. Durante l’estate ricorda di bagnarla, il terriccio in vaso dovrebbe sempre essere umido.

Fucsia

Nessuna pianta come la Fucsia viene bene all’ombra, anzi: non pensare proprio di metterla al sole! Ti regalerà esplosioni entusiaste di fiori, che sapranno abbellire il tuo balcone dalla primavera all’autunno. Attenzione però a non lasciarla seccare mai: la mancanza di acqua rischia di esserle fatale.

fucsia in vaso

Impatiens (o fiore di vetro)

Con la sua fioritura appariscente, che si prolunga per tutta l’estate, l’Impatiens crea un effetto allegro e colorato sul tuo terrazzo. Puoi scegliere tra tante sfumature di colore diverse e allungare il periodo di fioritura eliminando le foglie ingiallite e i fiori sfioriti. Annaffia regolarmente le piantine.

Piante perenni da balcone

Se vuoi creare un bello spazio esterno che duri per sempre, senza doverlo riprogettare ad ogni primavera, dovrai scegliere piante perenni, capaci di resistere al caldo estivo e all’inverno.

Sedum Palmeri

Questa piantina è una succulenta sempreverde che ben si adatta praticamente a qualunque situazione: predilige il sole e il clima caldo, ma nulla vieta di metterla in mezz’ombra. In primavera produce una bella fioritura giallo acceso. Non soffre la siccità, essendo originaria di zone calde.

Il suo portamento strisciante la rende adatta alla convivenza in vaso con piante più alte: proteggerà la terra dal calore.

Sedum palmeri sul balcone

Azalea japonica

L’Azalea è un sempreverde di dimensioni medio-grandi: tieni conto che perché si sviluppi per bene il vaso dovrebbe avere un diametro minimo di 40 centimetri.

In primavera fa fioriture abbondanti dei colori più disparati: non hai che da scegliere!

L’Azalea preferisce i balconi in mezz’ombra, non tollera i climi aridi, ma nemmeno i ristagni d’acqua. Durante l’inverno richiederà poca manutenzione, d’estate qualche attenzione in più.

Vinca minor

I fiorellini viola o bianchi della Vinca punteggiano di colore i vasi: si tratta di una pianta sempreverde tappezzante, che forma rametti orizzontali, lunghi e sottili, sui quali spuntano i fiori.

È una pianta piuttosto semplice da curare: l’unico accorgimento vitale per lei è posizionarla all’ombra.

Tutte le piante da balcone presto o tardi andranno rinvasate per garantire loro una buona crescita e condizioni favorevoli alla fioritura. Se vuoi conoscere i benefici del rinvaso e come farlo correttamente, leggi la nostra guida completa per il rinvaso.

Piante fiorite e commestibili per il balcone

Tra le piante che fioriscono in primavera ci sono anche frutta e ortaggi e molte varietà sono adatte ad arredare i balconi di casa. Tra queste senza dubbio ci sono le fragole e i peperoncini piccanti.

Fragole

Sole e acqua: non hanno bisogno di altro. Quando i fiori lasceranno spazio alle fragole e queste saranno rosse potrai coglierle e mangiarle direttamente dalla pianta!

fragole in vaso

Peperoncini piccanti

Belli e colorati, i peperoncini ricordano le verande dai sapori mediterranei del sud Italia. Si tratta di una pianta che ama il caldo e il sole, ha bisogno d’acqua, senza esagerare con le quantità. E sì, scegliendo la specie giusta si possono usare in cucina.

Aromatiche

Tra le piante aromatiche perfette per il balcone di casa ci sono menta, basilico e salvia: leggi qui i nostri consigli per creare un vero giardino sensoriale.

Ecco fatto: ti aspettiamo in negozio per scegliere le piante fiorite con cui arredare il tuo balcone e la tua primavera!

Potrebbero interessarti